Articoli settore food
E si …ormai con l’estate alle porte, i primi week end al mare, e soprattutto le prove costume si inizia a pensare di mangiare più leggero … quale miglior cibo delle fresche verdure? Anche se molti pensano alle verdure a qualcosa di triste con que...
La Pasqua è la principale festività del Cristianesimo e celebra il mistero della Resurrezione di Gesù. La Pasqua cristiana è in stretta relazione con quella ebraica chiamata Pesach, festività che celebra e ricorda come gli ebrei siano stati libera...
In questo articolo voglio fare un viaggio con il lettore nel mondo di eleganti profumi e di piaceri del cioccolato. Mi piace affermare che uno delle scoperte più importanti del mondo del cibo è stato il seme dell’albero Theobroma cacao, appunto l’...
In questo articolo voglio fare un viaggio fra il salato e il dolce delle tradizioni culinarie, “paese che vai, usanza che trovi”
Il periodo di Natale è quello della più importante festa che si celebra in tutti paesi cristiani e soprattutto in qu...
Autunno … è tempo di castagne , una frase che evoca profumi e ricordi di buono, di scoppiettanti camini dove le nonne cuocevano le caldarroste con il buon odore che avvolgeva tutta la casa e preannunciava cosi le feste natalizie con quella tipica ...
Federico Fellini diceva che la vita è una combinazione di pasta e magia, la grande Sofia Loren disse: “Tutto quello che vedete lo devo agli spaghetti” e come non ricordare il grande Alberto Sordi nel film “Un americano a Roma” e la frase: “Macaro...
Un “liquido” indispensabile della gastronomia che si mangia. Una frase un pò controversa ma provate ad immaginare la cucina senza questo ingrediente, appunto liquido, ma fondamentale per poter assaporare praticamente tutto il cibo che mangiamo. Ed...
L’argomento di questa settimana e per voi lettori, che in vacanza o in città, state subendo il caldo torrido di queste giornate tentando, purtroppo con il pensiero, di portarvi un po' di refrigerio. Anche se il mio proponimento sotteso è quello di...
Sicuramente i lettori ricorderanno il film di Benigni e il compianto Massimo Troisi “ Non ci resta che piangere” dove, dopo una notte di pioggia, si risvegliano nel medioevo italiano nel magnifico panorama della campagna toscana, ebbene ho sempre ...
Girovagando per la bellissima terra laziale, alla solita ricerca di prodotti di eccellenza e luoghi incontaminati, mi sono fermato, per riposar le mie stanche membra(!!!), in un posto davvero incantato del viterbese il piccolo lago di Vico, di ori...
Parlare di fritture, dal punto di vista nutrizionale, è sicuramente molto controverso ma, come tutto nell’alimentazione, se utilizzato con la giusta misura può rappresentare un piacere del nostro palato fatto di tradizioni del nostro grande popol...
Ci sono molte teorie ma quella più comune e che la pizza, conosciuta e mangiata in tutto il mondo, sia originata dalla pinsa e la stessa, in quanto l’antenato della pizza di origine romane, continua a spopolare a Roma ma di fatto e per la diffusi...